Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

in applicazione della legge

См. также в других словарях:

  • applicazione — /ap:lika tsjone/ s.f. [dal lat. applicatio onis ]. 1. a. [l applicare facendo aderire: a. di una marca da bollo ] ▶◀ apposizione, (non com.) attaccatura. ‖ incollatura. ◀▶ distacco. b. [l attuare: a. della legge ] ▶◀ attuazione, messa in atto,… …   Enciclopedia Italiana

  • giurisprudenza — giu·ri·spru·dèn·za s.f. CO TS dir. 1. scienza che studia il diritto, le dottrine giuridiche | tale disciplina e materia di insegnamento | solo sing., facoltà universitaria in cui si studia tale disciplina: iscriversi a giurisprudenza Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • cassazione — 1cas·sa·zió·ne s.f. TS dir. 1. annullamento, revoca: cassazione di una sentenza, di una legge Sinonimi: abolizione, abrogazione, revoca. 2. spec. con iniz. maiusc., supremo organo di giustizia cui spetta l annullamento delle sentenze dei… …   Dizionario italiano

  • ministero — {{hw}}{{ministero}}{{/hw}}s. m. 1 (lett.) Compito o ufficio socialmente e moralmente elevato: il ministero dell educatore. 2 (spesso con l iniziale maiuscola) Complesso organizzato di uffici, diretto da un ministro, che presiede a un settore… …   Enciclopedia di italiano

  • ope legis — ò·pe lè·gis loc.avv., lat. TS dir. per effetto della diretta applicazione di una legge; con connotazione polemica, in riferimento a situazioni particolari o eccezionali legittimate con provvedimenti appositi, anziché seguendo la normativa; anche… …   Dizionario italiano

  • braccio — bràc·cio s.m. 1. FO ciascuno dei due arti superiori del corpo umano: sollevare, piegare, allungare il braccio; tenere qcn. tra le braccia; portare una cartella sotto il braccio; sollevare, trasportare qcs., qcn. a braccia, con la sola forza delle …   Dizionario italiano

  • lettera — {{hw}}{{lettera}}{{/hw}}o lettera s. f. 1 Ognuno degli elementi grafici di cui è costituito un alfabeto: le lettere dell alfabeto italiano sono ventuno | Scrivere qlco. in, a, tutte lettere, (fig.) senza mezzi termini | (est.) Forma, tipo e… …   Enciclopedia di italiano

  • diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …   Dizionario italiano

  • errore — er·ró·re s.m. FO 1. il deviare da una regola o norma di comportamento; azione, decisione inopportuna: invitarlo è stato un errore, fare, commettere errori, errore volontario Sinonimi: inesattezza, sbaglio, scorrettezza. 2. violazione della legge… …   Dizionario italiano

  • rigore — ri·gó·re s.m. 1. LE rigidità: pur sempre rifulgono i tronchi | quivi in rigor di pietra simili a gemmei steli (D Annunzio) 2. AU intensità e rigidità del freddo: i rigori dell alta quota; inclemenza di una stagione: il rigore dell inverno… …   Dizionario italiano

  • fondamentalismo — {{hw}}{{fondamentalismo}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento religioso protestante che ammette soltanto l interpretazione letterale della Bibbia. 2 (est.) Movimento islamico che sostiene l applicazione rigorosa della legge del Corano anche nella società… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»